Blog

  1. Gel disinfettante antibatterico: un valido aiuto grazie a LeiLuiGel

    Gel disinfettante antibatterico: un valido aiuto grazie a LeiLuiGel

    Sollievo e un benessere duraturo: è questa la sensazione che si prova una volta utilizzato il gel disinfettante antibatterico LeiLuiGel. Un prodotto pensato per contrastare infezioni, fastidiose infiammazioni, pruriti nelle parti intime e particolarmente efficace per chi soffre di candidosi.<

    Leggi di piu' »
  2. Corso di CAR-T Specialist: al via la collaborazione tra ICMED e LNAge

    Corso di CAR-T Specialist: al via la collaborazione tra ICMED e LNAge

    Venerdì 13 Settembre, presso il The Building Hotel di Roma, nelle vicinanze della stazione Termini e di Castro Pretorio, si è svolta la prima parte della seconda edizione del corso in CAR-T Specialist, l'evento formativo che segna l'avvio della collaborazione tra la ICMED e LNAge per le attività di Audit ICH GCP.<!-

    Leggi di piu' »
  3. Convegno Salute & Scienza: per una farmaceutica volano della dignità umana

    Convegno Salute & Scienza: per una farmaceutica volano della dignità umana

    Lo scorso 4 luglio, presso il Centro Congressi Auditorium Aurelia, si è tenuto il Convegno Salute & Scienza, Quando la farmaceutica rispetta la natura e incontra la dignità umana, un incontro promosso e organizzato da LNAge che ha rivolto la sua attenzione non solo a tematiche scientifiche e farmaceutiche ma anche a questioni di etica applicata e di geopolitica.<!

    Leggi di piu' »
  4. LNAge promuove il convegno Salute & Scienza a Roma

    LNAge promuove il convegno Salute & Scienza a Roma

    Il 4 luglio 2019 LNAge sarà protagonista di un evento scientifico di grande spessore: la nostra CRO, infatti, promuove e organizza il convegno Salute & Scienza, Quando la farmaceutica rispetta la natura e incontra la dignità umana, che si terrà presso il Centro Congressi Auditorium Aurelia, in Via Aurelia 796, a Roma.<!-

    Leggi di piu' »
  5. Clinical Monitor: come diventare professionista della ricerca clinica

    Clinical Monitor: come diventare professionista della ricerca clinica

    Il sogno di diventare Clinical Monitor realizzato grazie a una laurea in Biotecnologie mediche, un periodo come ricercatrice presso il CNR e un Master in Sviluppo Clinico e Pre Clinico del Farmaco e Monitoraggio post Marketing.

    Leggi di piu' »
  6. Iscrizione all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche: un importante traguardo per LNAge

    Iscrizione all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche: un importante traguardo per LNAge

    Con un documento ufficiale arrivato da pochi giorni nel nostro ufficio il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha certificato l’iscrizione all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche di LNAge: si tratta di un traguardo importante, raggiunto a poco più di dieci anni dalla costituzione della nostra società, un’attestazione della qualità delle attività svolte dalla nostra Contract Research Organization e dell’elevato valore professionale delle prestazioni svolte dai nostri professionisti e dei nostri ricercatori, impegnati ogni giorno in trial clinici, monitoraggi e azioni di farmacovigilanza.

    Leggi di piu' »
  7. Piaghe da decubito: cosa sono, cause e trattamento

    Piaghe da decubito: cosa sono, cause e trattamento

    Con il termine di piaghe da decubito, o ulcere da decubito, intendiamo generalmente quelle che, più precisamente, dovrebbero essere definite lesioni da pressione (o da compressione): si tratta di lesioni della pelle e dei tessuti che, a differenza delle escoriazioni e delle ferite superficiali, interessano non solo gli strati superficiali della pelle, ovvero l’epidermide e il derma ma anche gli strati sottocutanei e, nei casi più gravi, la muscolatura e le ossa.

    Leggi di piu' »
  8. Investigator Meeting LNAge: al via un nuovo studio clinico

    Investigator Meeting LNAge: al via un nuovo studio clinico

    Gli scorsi 22, 23 e 24 Gennaio, presso la Sala Meeting del Grand Hotel Tiberio di Roma, si sono tenuti due eventi di particolare importanza per LNAge: un incontro di formazione con i futuri monitor, nell'ambito delle attività della SAF Scuola di Alta Formazione per la ricerca clinica e il management sanitario e l'Investigator Meeting che ha dato il via a un nuovo studio clinico commissionato da un importante sponsor e focalizzato sugli effetti di un anestetico locale ad uso pediatrico, utilizzato negli interventi per le ernie inguinali e il piede piatto.<

    Leggi di piu' »
  9. Allantoina: che cos'è e quali sono i suoi benefici

    Allantoina: che cos'è e quali sono i suoi benefici

    Nei prodotti cosmetici e nei parafarmaci riscontriamo sempre più spesso la presenza dell'allantoina: complice il successo della bava di lumaca, che per alcuni ha proprietà quasi miracolose, questo ingrediente è sempre più utilizzato e apprezzato, ma sai davvero cos'è l'allantoina e quali sono i suoi benefici? Scopriamolo insieme e cerchiamo di comprendere anche in quali prodotti è utilizzata e quali sono le patologie per le quali l'allantoina e i prodotti che la contengono sono più efficaci e indicati.

    Leggi di piu' »
  10. Idee regalo con i cosmetici e i prodotti per la pelle: regala la bellezza a chi ti sta vicino

    Idee regalo con i cosmetici e i prodotti per la pelle: regala la bellezza a chi ti sta vicino

    Aria di Natale, aria di festa, di gioia, di condivisione e quindi anche di doni: se hai già cominciato a pensare a delle idee regalo i cosmetici sono un'ottima scelta soprattutto se nei tuoi pensieri c'è una ragazza o una donna: se deciderai di regalare un prodotto cosmetico per la pelle e la cura del viso e del corpo, sceglierai un dono elegante e raffinato che permette alla tua fidanzata, alla tua mamma o a una tua amica di prendersi cura di sé e di coccolarsi un po'.<!-

    Leggi di piu' »
Pagina